Descrizione
PREMESSA
La corporate governance è rappresentata dall’insieme delle regole – leggi e regolamenti dell’ordinamento giuridico, regole interne all’azienda stessa – e dei processi con cui si prendono le decisioni in un’azienda, si determinano gli obiettivi, i mezzi per raggiungerli e misurarli.
Per gli attori direttamente coinvolti e per i professionisti ed i collaboratori di vario tipo, coinvolti a fornire un supporto, è fondamentale comprendere chiaramente “le regole del gioco” e gli equilibri che si possono determinare nei diversi momenti della vita di un’azienda.
OBIETTIVI
Approfondire il quadro normativo di riferimento e le aree di tematiche rilevanti per la corporate governance:
- I diritti degli azionisti
- Le attese degli stakeholder
- Il ruolo e la responsabilità dei Board e degli Organi di controllo
- La trasparenza dei comportamenti e dell’informativa societaria
- La responsabilità amministrativa per i reati commessi da dirigenti/dipendenti nell’interesse dell’ente
Consentire ai partecipanti una riflessione sul loro modello di governance per capire come migliorarne l’assetto e il funzionamento e rendere più incisivo il loro contributo ai processi decisionali.
FACULTY DEL MASTER
La faculty è rappresentata da docenti-manager, professionisti e uomini d’azienda, specialisti nelle diverse problematiche affrontate che operano ad alto livello con le più importanti società nazionali ed internazionali. Continuamente aggiornati nelle proprie aree di competenza grazie al quotidiano contatto con la realtà e all’utilizzo degli strumenti più innovativi, trasferiscono con stile interattivo e dinamico un patrimonio conoscitivo indispensabile nel percorso di formazione del partecipante.
I PLUS DEL MASTER
- Master formula weeekend (part time) idonea per favorire gli impegni lavorativi e professionali.
- Incontri e testimonianze con managers e imprenditori per lo scambio di best practices.
- Project work e autocasi (applicazione delle nuove competenze su progetti dei partecipanti o di aziende partner).
- Focus sulla crescita in termini di competenze e di sviluppo delle capacità manageriali.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Per saperne di più su:
- organizzazione del Master
- modalità di partecipazione
- faculty
- quota di partecipazione ed agevolazioni economiche
- calendario degli incontri
- per un colloquio di approfondimento in cui verificare la coerenza del programma con il tuo profilo e le tue aspettative
- per tutto questo e molto altro CONTATTACI